Skip to main content
Franco Gavio

Franco Gavio

Dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Politiche ha lavorato a lungo in diverse PA fino a ricoprire l'incarico di Project Manager Europeo. Appassionato di economia e finanza dal 2023 è Consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Dal dicembre 2023 Panellist Member del The Economist.

La portata della sfida è davvero scoraggiante. L’economia russa è sul piede di guerra, il suo esercito è temprato dalla battaglia e ha un’enorme riserva di armi nucleari. Sebbene l'economia europea surclassi quella russa, un recente rapporto dell'International Institute for Strategic Studies stima che, dopo l'adeguamento al potere d'acquisto, la spesa militare della Russia lo scorso anno (462 miliardi di $) è stata superiore a quella dell'Europa (457 miliardi di $).

Philippe Legrain

Nei prossimi decenni l'ascesa delle energie rinnovabili e delle auto elettriche richiederà enormi quantità di materiali critici. L'Agenzia Internazionale per l'Energia, un ente ufficiale di previsione, stima che se i paesi rispettano i loro attuali impegni climatici, la domanda annuale di terre rare, nichel, cobalto e litio crescerà rispettivamente del 62%, 73%, 80% e 400% entro il 2040.

Redazione

Come tutti, le persone con disabilità si aspettano che la loro vita sia il più possibile interessante, divertente e serena. Come tutti, le persone con disabilità hanno sogni e desideri. Come tutti, le persone con disabilità hanno bisogno di sostegni. E per partecipare al mondo di tutti, indipendentemente dalle caratteristiche, le persone con disabilità hanno il diritto di pretendere un progetto di vita, personalizzato e partecipato.

Daniela Pestarino

Ci sono voluti circa 30 anni alla UE per reagire  allo “schiaffo” nixoniano nel ’71. La risposta, benché tardiva e pasticciata, fu la costruzione di una moneta comune, l’euro, scommettendo che essa potesse dare corso a una successiva integrazione politica, che però non è mai avvenuta. Questo secondo uppercut trumpiano, per coincidenza a quasi tre decenni di distanza dall’esperimento monetario, finalmente metterà alla berlina quella nociva egemonia franco-tedesca basata rispettivamente sull’ “honneur de l'hexagone” e sull’ordoliberismo germanico, i quali sono stati per anni quei fastidiosi impedimenti, tra diffidenze e recriminazioni reciproche, che hanno bloccato un serio approccio di efficienza sistemica euro-transnazionale.

fg

“…l’'AI non è solo un altro settore. È una tecnologia di uso generale che plasmerà tutti i settori dell'economia. Ciò significa che potrebbe creare un valore enorme o causare gravi danni. Sebbene molti commentatori parlino dell'AI come se fosse una tecnologia neutrale, questo ne sottovaluta il potere economico fondamentale. Anche se l'AI fosse libera di essere costruita, avrebbe bisogno di essere alimentata e distribuita, il che richiede l'accesso alle piattaforme di cloud computing del gatekeeper, come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud.”

Mariana Mazzucato
Il Ponte