Skip to main content

Alessandria città elegante, attrattiva, interessante, con una importante offerta culturale e in grado di proporre esperienze turistiche uniche. Una destinazione dalla forte personalità, perfettamente sinergica con quella di un territorio tradizionalmente importante dal punto di vista turistico come il Monferrato.

Questa la percezione di Alessandria da parte dei giornalisti di alcune delle  più importanti testate nazionali, emersa in seguito ai recenti press tour organizzati nell’ambito della strategia di promozione turistica e marketing territoriale della città, volta a posizionare la destinazione e articolata in attività di relazioni con i media generalisti o specializzati in viaggi, cultura, turismo, lifestyle, eno-gastronomia, e campagne digital geolocalizzate sui mercati turistici più significativi (Italia, Svizzera, Francia).

In particolare, dall’autunno/inverno 24-25 a maggio 25 sono stati organizzati due press tour nazionali, volti a sviluppare visibilità per la destinazione e indurre alla scelta di Alessandria come meta di viaggio (ma anche a generare interesse verso la Città come sede di studio, lavoro, o per l’insediamento di nuove aziende).

I press tour hanno generato circa 75 uscite, notizie e servizi giornalistici (non pubblicitari), fra Alessandria e territorio, su circa 20 testate nazionali di carta stampata e tv, oltre ad un elevato numero di servizi su portali specializzati (attualmente i più efficaci influencer del mercato turistico). Fra le testate Il Sole 24 Ore; Corriere della Sera; Quotidiano Nazionale/Il Giorno/Il Resto del Carlino/La Nazione/Il Telegrafo; TG2 Cultura e rubrica Sì viaggiare; ll Giornale; Famiglia Cristiana, Style del Corriere della Sera, Meridiani, Agenda Viaggi, Arte Magazine, Itinerari e luoghi, Messaggero, Avvenire, siviaggia.it e altri.

In base alle tirature medie e alla diffusione si possono stimare prudenzialmente oltre 587.000 copie di tiratura, diffusione di oltre 309.000 copie, circa 2.000.000 di lettori; per  TG2 – Sì Viaggiare, 2 puntate, circa 3 milioni di spettatori con share dal 6 al 7%; i siti web specializzati fra i 150.000 e i 200.000 lettori.

Per quanto riguarda le due campagne digital di web e social media marketing multi-soggetto e geolocalizzate, realizzate nel 2024 (obiettivo marketing e promo-commercializzazione) i risultati sono i seguenti: 13 milioni di impressioni, 1.800.000 di copertura social, circa 150,000 interazioni dirette). Tematiche trattate: Notti Gialle, cultura, ambiente e patrimonio Unesco, enogastronomia, cinema (ottobre alessandrino), Napoleone, eventi. L’accurata segmentazione ha consentito di raggiungere un pubblico altamente targettizzato sul city break e orientato a pianificare una vacanza a breve termine, fascia di età prevalente 45-70 anni, alta presenza femminile (oltre il 48%: come noto le donne sono i principali decisori di scelta della destinazione turistica), buone capacità di spesa.

La Redazione

Franco Gavio

Dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Politiche ha lavorato a lungo in diverse PA fino a ricoprire l'incarico di Project Manager Europeo. Appassionato di economia e finanza dal 2023 è Consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Dal dicembre 2023 Panellist Member del The Economist.

Il Ponte