Skip to main content

Per il prossimo anno scolastico, 2025/2026 saranno altri 22 i nuovi posti attivati e dal 2026/2027 +108 posti grazie alle due nuove strutture che verranno costruite, con fondi PNRR, in via Remondino (Cristo) e in via Gambalera (Spinetta M.go).

Irene A. Molina

di Giorgio Abonante e Irene Molina

Approvato all’unanimità, anche in Consiglio Comunale, il nuovo regolamento degli asili nido d’infanzia comunali.

Un regolamento che non veniva modificato da nove anni: un tempo lunghissimo se si pensa ai cambiamenti della società in questi anni e, con essi, alle mutate esigenze delle famiglie alessandrine: tutte quante.

Un nuovo disciplinare dove trova spazio la valorizzazione della situazione lavorativa, come è giusto che sia, ma anche la composizione delle famiglie e il carico di cura ad esse affidato.

Entrerà in vigore già per le iscrizioni al prossimo anno scolastico. A breve daremo notizia anche degli open day delle nostre strutture educative comunali.

Grazie al Fondo Potenziamento che il Ministero invia ogni anno ai Comuni con l’obiettivo di incrementare i posti disponibili nelle proprie strutture educative, la nostra amministrazione ha potenziato con 57 posti in più attivati dal 2022 ad oggi.

Per il prossimo anno scolastico, 2025/2026 saranno altri 22 i nuovi posti attivati e dal 2026/2027 +108 posti grazie alle due nuove strutture che verranno costruite, con fondi PNRR, in via Remondino (Cristo) e in via Gambalera (Spinetta M.go).

Saranno due asili nido “NZEB” cioè costruiti con tutti i moderni criteri di efficienza energetica,  ecosostenibili e con consumi pari allo zero.

“Stiamo facendo grandi sforzi per migliorare l’offerta di servizi educativi nei confronti delle famiglie. Per qualche anno avremo ancora liste di attesa da smaltire ma dal 2026, con i due nuovi asili, dovremmo finalmente poterle azzerare. Il nuovo regolamento approvato è uno strumento nuovo, moderno e aggiornato con cui poter rispondere ai nuovi bisogni della nostra comunità”.

Giorgio Abonante (Sindaco)

Irene Molina (Assessore con delega ai Rapporti con l’Università, Pubblica istruzione, Sistema educativo integrato 0-6 anni, Edilizia scolastica, Rapporti con il Consiglio comunale)

 

Il Ponte